Orari
1° Settembre- 31 Maggiodal Lunedì al Sabato:
08:30, 18:00
Domenica:
07:30, 10:00, 11:30, 18:00
1° Giugno - 31 Agostodal Lunedì al Sabato:
08:30, 19:00
Domenica:
07:30, 10:00, 11:30, 19:00
Santo Rosario tutti i giorni30 minuti prima
della S. Messa Vespertina
Ufficio Parrocchiale:
Martedì
dalle 17:00 alle 18:00
Venerdì
dalle 18:30 alle 19:30
Calendario S.S. Messe Viacaria Pomezia-Ardea
Sante Messe:Liturgia
Contatore Visite
Cerca Contenuti
Materiale per la Catechesi/Pastorale
Il Santo del giorno
La Frase del Giorno
Citazione spirituale
Collegamenti Esterni alla Parrocchia
Ultimi Messaggi di Papa Francesco
Archivio dell'Autore: luciano
Concerto 11 Dicembre 2015
Anche quest’anno appuntamento nella Chiesa Beata Vergine Immacolata di Torvaianica Venerdì 11 Dicembre 2015 alle ore 19:00.
Quartetto di Fiati della Cappella Sistina in Concerto.
Offertorio 2015-2016
Festività 8 Dicembre
Festività 8 Dicembre Immacolata Concezione.
Alla Santa Messa delle 10:00 seguirà una breve processione nel centro di Torvaianica e secondo il percorso inserito nell’allegato.
La Santa Messa delle ore 11:30 sarà posticipata alle ore 12:00.
Lectio Divina e Adorazione Comunitarie
Prima Lectio Divina Giovedì 13 Novembre nella Chiesa della Nostra Parrocchia Beata Vergine Immacolata tenuta da Mons. Gian Franco Poli.
Tema di questa prima serata in sintonia con il Giubileo della Misericordia che inizierà l’8 Dicembre: “Annunciatori e testimoni alla scuola delle parabole della misericordia”.
Mons. Gian Franco Poli ha iniziato sottolineando un versetto del vangelo di Luca (Lc 7, 36-50):
“A chi si perdona molto, ama molto: i due debitori del creditore”.
Come sembra difficile tante volte perdonare!
Eppure, il perdono è lo strumento posto nelle nostre fragili mani per raggiungere la serenità del cuore. Lasciar cadere il rancore, la rabbia, la violenza e la vendetta sono condizioni necessarie per vivere felici.
Riapertura dell’Oratorio
Riapre l’Oratorio nella nostra Parrocchia leggi l’articolo del nostro Vice Parroco.
L’articolo sarà pubblicato anche sul giornale Diocesano Millestrade oltre che sulla pagina interna di Avvenire.
Riapre l’Oratorio
Zecchino degli Angeli
Il 27 settembre l’annuale convegno dei catechisti
È in programma domenica 27 settembre, dalle 9 alle 17 presso l’istituto dei padri Somaschi in via Rufelli, 14 ad Ariccia, l’annuale convegno diocesano dei catechisti della Chiesa di Albano, a cura dell’ufficio catechistico diocesano: un’occasione di comunione e fraternità per i partecipanti, e momento idoneo per impostare l’annuale programma pastorale. Il tema scelto per l’evento è “Adulti nella fede: credenti autentici” e riprende il tema del convegno diocesano dello scorso maggio, proiettando al contempo sacerdoti, catechisti ed educatori verso il quinto convegno ecclesiale nazionale, in programma a Firenze dal 9 al 13 novembre prossimi. Relatore dell’incontro, che segna anche l’avvio di un nuovo anno di lavoro per le equipe dei catechisti nell’accompagnamento della crescita di bambini, pre-adolescenti e adolescenti della diocesi di Albano, sarà monsignor Andrea Lonardo, direttore dell’Ufficio catechistico della Diocesi di Roma.