Galleria Multimediale della Parrocchia Beata Vergine Immacolata
|
|
|
|
|
|
Galleria Multimediale della Parrocchia Beata Vergine Immacolata
|
|
|
|
|
|
Collegamenti Esterni alla Parrocchia
Ultimi Messaggi di Papa Francesco
AVVISI
Cara Comunità di Torvaianica,
il tempo forte della Quaresima volge verso la sua conclusione e ci accompagna a vivere la settimana più significativa dell'anno.
Con piacere condivido con voi appuntamenti e orari che a partire dalla Domenica delle Passione segneranno il nostro cammino verso la S. Pasqua di Resurrezione in accordo con le indicazioni forniteci dal nostro Cardinale M. Semeraro.
1) Domenica della Passione, l'orario delle Sante Messe è il consueto dei giorni festivi:
7:30 - 10:00 - 11:30 - 18:00
Benediremo i ramoscelli di olivo portati da casa solo nella Santa Messa delle ore 10:00.
Per evitare di creare possibili mezzi di contagio, la parrocchia non fornisce i ramoscelli e chi vuole averli, può portarli personalmente da casa.
E' importante evitare assembramenti dei fedeli; i ministri e i fedeli tengano nelle mani il ramo d’ulivo o di palma portato con sé per far sì che in nessun modo ci sia consegna o scambio di rami.
2) Mercoledì Santo, noi sacerdoti saremo disponibili a celebrare con chi lo desidera il Sacramento della Riconciliazione nei seguenti orari:
al mattino dalle 10:00 alle 12:30
e nel pomeriggio dalle 16:00 alle 17:30.
3) Giovedì Santo, la celebrazione è alle ore 18:00.
Nella Messa vespertina della “Cena del Signore” sarà omessa la lavanda dei piedi. Al termine della celebrazione, il Santissimo Sacramento sarà portato, come previsto dal rito, nel luogo della reposizione in una cappella della chiesa dove ci si potrà fermare in adorazione, nel rispetto delle norme anti pandemia, dell’eventuale coprifuoco ed evitando lo spostamento tra chiese al di là della propria parrocchia.
4) Venerdì Santo, la celebrazione è alle ore 18:00.
L’atto di adorazione della Croce mediante il bacio sarà limitato al solo presidente della celebrazione.
5) Sabato Santo, la celebrazione è alle ore 18:00.
La Veglia pasquale sarà celebrata in tutte le sue parti come previsto dal rito, in orario compatibile con l’eventuale coprifuoco.
6) Domenica di Pasqua, l'orario delle Sante Messe è:
7:30 - 10:00 - 11:30 - 12:30 e nel pomeriggio alle ore 18:00.
Su indicazione del nostro Cardinale, solo in questa giornata, aggiungiamo una sola Santa Messa alle 12:30 per favorire la partecipazione in presenza dei fedeli il giorno di Pasqua.
Con d. Omero e d. Blaise, vi aspettiamo per vivere insieme questi giorni santissimi.
Vi ricordiamo nelle nostre preghiere augurandoci reciprocamente un buon cammino di conversione!
Con affetto, d. Andrea